Vai al contenuto
Scopri il Museo con le visite guidate
Scopri il Museo con le visite guidate
Scopri il Museo con le visite guidate
Aperto oggi 09:30-18:00
Loading Events

Bellezza in musica

Sulle note della Musa Tersicore
-

+ Aggiungi a Google Calendar

In occasione dell’apertura della nuova grande mostra “Canova e il Potere. La collezione Giovanni Battista Sommariva”, il Museo Gypsotheca di Possagno organizza una visita speciale con le curatrici Moira Mascotto, Direttore del Museo, e Elena Catra.

Dopo la visita guidata e un invitante aperitivo servito dal Ristorante Da Gerry di Monfumo, avremo il grande onore di ospitare un recital pianistico nella Gypsotheca ottocentesca per assaporare a pieno la bellezza dell’arte canoviana con un repertorio classico che ci permetterà di ascoltare, in questa splendida cornice, le note di Beethoven, Mozart e Vivaldi suonate al pianoforte dal maestro Florian Stemberger.
A Tersicore, figlia di Zeus e Mnemosine, divinità del canto e della danza, dedichiamo idealmente questa sera di arte e musica.

Florian Stemberg:
Il Maestro, nato nel 1977 a Vienna, inizia a suonare il pianoforte all’età di 13 anni. Dopo gli studi giuridici, in occasione di una borsa di studio dalla vedova di György Ligeti nel 2002, inizia gli studi di pianoforte presso l’Universität für Musik und darstellende Kunst di Vienna. Dal 2007 continua a Roma nella masterclass pianistica internazionale tenuta da Konstantin Bogino e dagli assistenti Laura Pietrocini e Vladimir Ogarkov. Florian Stemberger ha una predilezione per il repertorio del ‘700 italiano. Insieme al suo maestro Konstantin Bogino, Florian ha sviluppato un tocco speciale per questa musica e ha attirato l’attenzione con una serie di prime esecuzioni in tempi moderni o proprie rarità come delle performance cicliche delle sonate di Baldassare Galuppi. Florian Stemberger si è esibito in numerose città italiane (tra cui Venezia – Teatro la Fenice), in Austria (Vienna Konzerthaus, Mozarthaus Vienna/Casa di Mozart-museo civico, ripetute dirette per la Radio ORF Ö1) così come in diversi Festival in Francia, Scandinavia e Slovenia. In veste di solista ha collaborato con varie orchestre, tra cui l’Orchestra Lorenzo da Ponte.

Informazioni

● Programma della serata

ore 18:45 apertura biglietteria
ore 19:00 visita in mostra con le curatrici dott.sse Moira Mascotto e Elena Catra
ore 20:15 aperitivo
ore 21:00 concerto in Gypsotheca con Florian Stemberger

● Tariffe

Il costo della serata è di 35 euro a persona.
Prenotazione obbligatoria.
E’ possibile partecipare solamente al concerto, il costo è di 15 euro a persona.

● Contatti
Per ogni richiesta scrivere a eventi@museocanova.it.